Trofeo dell'Amicizia -Busnago 12-11-2023 |
![]() |
TROFEO DELLAMICIZIA 12 NOVEMBRE 2023 COLLEGIO S. ANTONIO- BUSNAGO Negli anni il concetto di fare sport č molto cambiato, acquisendo via via significati sempre pių ampi. Oggi, infatti, non si tratta pių di praticare soltanto della sana attivitā fisica perché fare sport assume sempre di pių una valenza educativa, cioč diventa unoccasione dove bambini e ragazzi (ma anche adulti) si confrontano e crescono, non solo in termini di prestazioni, ma anche di valori. E non č un caso se Fratel Piercarlo, responsabile del Collegio S. Antonio di Busnago, ha aperto il Trofeo dellAmicizia della scuola di karate A.S.D. Shotokan Ryu proprio con questa parola: Valori. Valori e intenti condivisi da questo Istituto che da anni ospita uno dei corsi di karate della Shotokan Ryu proponendolo, non solo come semplice attivitā di dopo scuola, ma come naturale prosecuzione di quei principi etici che animano lo stile educativo del Collegio S. Antonio. In continuitā con le parole di fratel Piercarlo, anche il Maestro Severino Colombo ha voluto dare sostanza alle finalitā educative della scuola di karate presentando i Maestri, gli Istruttori e gli aspiranti Maestri e Istruttori che, nelle varie sedi, operano e si spendono per la crescita di ogni singolo allievo. Chi č cintura bianca e ha appena iniziato il cammino di karateka ha potuto cosė constatare che, al di lā del corso frequentato, cč una solida struttura e una grande sinergia che lega tutta lattivitā dellassociazione nelle varie sedi. Quello di domenica 12 novembre č stato un Trofeo dellAmicizia con numeri da record: 170 iscritti accompagnati da famigliari ed amici che non hanno fatto mancare il loro sostegno durante le prove. La prima sessione eliminatoria di kata (forma)si č disputata con grande impegno e determinazione da parte dei partecipanti. Ogni atleta si č esibito con il proprio kata preferito cercando di realizzarlo al meglio per raggiungere le ambite finali. In base ai punteggi ottenuti dai giudici di gara, i primi quattro di ogni categoria sono passati al livello successivo disputando la competizione finale per laccesso al podio. Contemporaneamente si sono tenuti i confronti nel kumite (combattimento) per i gradi pių alti, anchessi culminati nelle adrenaliniche finali. Particolarmente apprezzata č stata lesibizione di Stefano Marinoni e Irene Duca, giā campioni italiani, che hanno dato una dimostrazione di eccellenza realizzando un kata di altissimo livello. Prima delle dispute finali, grande empatia per la prova del gruppo del baby karate con bambini molto piccoli di etā prescolare e del gruppo degli atleti diversamente abili, da notare che i corsi dedicati alle persone diversamente abili sono totalmente a carico della scuola Shotokan Ryu. Questo dimostra che la pratica del karate non č preclusa a nessuno, ognuno vi si puō accostare secondo le proprie possibilitā per iniziare un cammino di miglioramento continuo. La manifestazione si č conclusa con il festoso momento delle premiazioni per chi ha raggiunto il podio ma anche per tutti coloro che hanno gareggiato senza arrivare tra i primi classificati. Un riconoscimento che la scuola di karate Shotokan Ryu ritiene importantissimo, volendo premiare, pių che il risultato, limpegno e il coraggio di chi si č messo in gioco ed ha accettato di misurarsi con gli altri e soprattutto con se stesso. Un sentito ringraziamento al Caposcuola e Maestro Colombo Severino, ai Maestri Motta Piera, Riva Piergiulio e Scandella Massimo, a tutti gli Istruttori, e a tutti coloro che hanno contribuito allottima riuscita dellevento.
Ed ecco i risultati della gara: GARA DI KATA Cinture Bianche 5 - 6 anni Carbonini Tommaso Mottadelli Ludovica Venco Michelangelo Proietti Vittorio Cinture Bianche 7 - 9 anni Nako Camilla Nako Leon Giovinazzo Lavinia Hysenaj Enio Cinture Bianche 10 - 16 anni Culosi Leonardo Chirichella Sophie El Azrak Chadia Fikri Aya Cinture Gialle 6 - 8 anni Diallo Fatima Aicha Iuso Daniele Aguilar Pilay Thomas Esu Edoardo Cinture Gialle 9 - 27 anni Cilenti Edoardo Faedda Leonardo Damato Samuele Damico Rebecca Sofia Cinture Arancio Oreste Andrea Marasco William Atabiyao Imran Lancerotto Nicola Gregorio Cinture Verdi 7 - 9 anni Riva Giovanna Tagliabue Leonardo Tosato Liam Papini Kristel Maria Cinture Verdi 9 - 16 anni Lanzillotti Concetta Dangelo Filippo Lanzillotti Francesco Pio Volpin Edoardo Cinture Blu Frigerio Agata Cuzzolin Maura Elma Vivanco Rayme Pierdavide Coppa Zoe Cinture Marroni 10 - 12 anni Xheladini Dalmat Fascella Samuele Sangalli Letizia Fumagalli Filippo Cinture Marroni - Nere 13 - 17 anni Borsa Luca Franzosi Giulia Ieva Samuele Presti Marco Genitori Chkara Salah Pagani Irene Cuzzolin Ales Golemme Roberto Categoria Speciale diversamente abili Milani Valentina Fiocchi Luca Colombo Ambrogio Bellinidaniele
GARA DI KUMITE
Kumite Femminile Veri - Blu 8 - 10 anni 1° Frigerio Agata 2° Maggioni Giulia 3° Papini Kristel 4° Riva Arianna Kumite Femminile Veri - Blu 11 - 13 anni Franzosi Anna Maggioni Matteo Cuzzolin Maura Lanzillotti Concetta Kumite Femminile Marroni - Nere Pagani Irena. Franzosi Giulia Troiano Gaia Gaviraghi Emma Kumite Maschile Marroni Nere Borsa Luca. Presti Marco Comi Steven Ieva Samuele COMPLIMENTI A TUTTI Il prossimo appuntamento sarā il giorno 26 novembre 23 Merate nella palestra di via Turati 33, dove verrā fatto lo Stage preparatorio e gli Esami per cinture colorate. |
Visitatori:
ULTIMI EVENTI