ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA di:
Verderio (LC) - Merate (LC) - Concorezzo (MB)

Italia_Giappone Treviso 27-08-05
ALBUM FOTO »

L'incontro tra due culture, tra due tradizioni, tra storie apparentemente cosi' lontane ma in realtą tanto vicine in quanto accomunate da una stessa passione, quella per il karate tradizionale: questo il significato del meeting tra Italia e Giappone del 26 e 27 agosto, di cui Treviso č stata la sede. Per la storia di questa arte marziale č sicuramente da considerarsi l'evento pił prestigioso degli ultimi quattro anni in Italia.

 E' una di quelle occasioni da cogliere al volo, una di quelle rare opportunitą alle quali un appassionato e praticante del karate non puņ rinunciare: il Giappone in Italia si traduce nella possibilitą per i karateki italiani di approfondire la conoscenza di quel Paese che č stato culla, luogo di maturazione e di crescita di molte arti marziali. Partendo dalle origini si comprende pił profondamente il presente che si sta vivendo. I migliori studenti karateki dell'universitą di Komazawa di Tokyo, accompagnati dal loro Maestro Takeshi Oishi, sono giunti nel nostro paese per incontrare in una competizione amichevole, ma molto intensa e sentita, gli atleti della nazionale italiana e una squadra di giovani atleti veneti, selezionati dal loro stesso Maestro Ofelio Michelan. E' proprio grazie all'impegno del M° Michelan e degli atleti della sua scuola, il Ren Bu Kan Treviso, che č stato possibile realizzare egregiamente questo grande evento. Vari stage si sono succeduti nelle due giornate, nei quali diversi Maestri hanno trasmesso il proprio insegnamento dovuto ad anni di pratica, di studio e di accrescimento nello spirito del karate: il M° H. Shirai, caposcuola del karate tradizionale in Italia, lo stesso M° Oishi, il M° T. Naito e il Maestri Watanabe. Ai due giorni di allenamento e di confronto hanno partecipato atleti di ogni etą e grado, smistati in diverse palestre. I maestri italiani, gli atleti della nazionale e alcuni atleti selezionati e convocati hanno avuto la possibilitą di allenarsi con la squadra giapponese e cosģ di apprendere la loro tecnica, di riconoscere e trattenere per sé stessi i loro pregi, di assaporare la carica di energia trasmessa dalla loro dedizione alla disciplina. L'apice dell'evento, il momento pił importante e pił emozionante č coinciso con la sera di sabato quando, in una straordinaria manifestazione aperta al pubblico, in seguito al saluto delle autoritą di Treviso e all' introduzione del Presidente della F.I.K.T.A. Gabriele Achilli, gli atleti giapponesi e italiani si sono confrontati in una serie di combattimenti a squadre. Il team italiano era, sia nel maschile che nel femminile, costituito dalla squadra nazionale e da una squadra di agonisti del Veneto, che in successione si sono incontrate in combattimento con il team giapponese. Come componente della nazionale italiana, ha partecipato alla gara anche Alice Pischedda, allieva della scuola Shotokan Ryu di Verderio. La squadra italiana ha dimostrato un grande desiderio di mettersi alla prova, con grinta e senza ostilitą nei confronti dell'avversario, accettando la possibilitą di sconfitta non come un'umiliazione, ma come un'occasione per vedersi in azione, giudicarsi e da questa esperienza trattenere le proprie positive qualitą. L' attesa e indiscussa superioritą giapponese ha certamente come base un duro e costante allenamento e un' attenta dedizione a questa arte, uno dei simboli pił significativi della loro cultura. Il loro spirito, un binomio di tranquillitą e carica energica insieme, a dare come risultato una vera potenza esplosiva, grande velocitą, tecnica diretta e senza reazione, č quanto di pił importante possiamo trarre e riportare come esperienza, durante la pratica dell'arte del karate.

ALBUM FOTO »


Visitatori:

VIDEOCHIAMATA: TELEFONARE AL 338.2870007

MODULO ISCRIZIONE SCUOLA

ULTIMI EVENTI

Allenamento a Calolziocorte 20 dicembre 2022

Stage - Esami di Kyu - Busnago 04-12-2022

Giornata Contro la Violenza sulle Donne

Trofeo Dell'Amicizia - Merate 13-11-2022

Classifica Trofeo dell'Amicizia 2 giornate

Il Gruppo Diversamente Abili all'Autodromo di monza

Il gruppo Diversamente Abili al Teatro La Scala

Merate per lo sport - 08-10-2022

Stage Nazionale Aggiornamento Tecnici FIKTA - Bellaria Igea Marina 3-4 settembre 2022

Manifestazione Festa dello Sport a Concorezzo - 11-06-2022

Trofeo dell'Amicizia - Concorezzo 22-05-2022

camp_Reg. - Misano di gera d'Adda-_7-8 maggio 2022

Heart Cup - Ponzano Veneto 30Aprile 1° Maggio 2022

Stage - Esami cinture colorate - Busnago 27-02-2022

Stage Nazionale Aggiornamento Tecnici

1° Coppa Lombardia - Ciserano (BG) 20-03-2022

Stage M° Hiroshi Shirai - Merate 10-12-2021

Esami per cinture nere Busto Arsizio - 21-11-2021

Festa dello Sport - Merate 10-10-2021

Presentazione del libro - Merate 12-09-2021

Esami Maestri e Istruttori - Igea Marina 27-08-2021

Stage

Stage - Esami per cinture colorate - Concorezzo 02-05-2021

Stage - Esami per cintura nera 2° dan

Centro estivo 2020 Concorezzo

1 Trofeo Taiji Kase - Abbiategrasso 09-02-2020

Stage con il M° Hiroshi Shirai - Merate 13-12-2019

Stage-Esami di Kyu - Merate 24-11-2019

Trofeo dell'Amicizia 1° giornata - Busnago 10-11-2019

4° Trofeo Kenshin Bobo

campionato Italiano: Kata-Kumite-Enbu-Fukugo - Veroli (FR) 1-2 giugno 2019

Esami di Dan - Abbiategrasso 19-05-2019

Stage - Esami di kyu - Busnago 26-05-2019

Stage Tavolette - Merate 14 luglio 2019

campionato Regionale: Kata-Kumite-Enbu-Fukugo - Calcio (BG) 4-5 maggio 2019

Manifestazione Calolziocorte - 23-06-2019

Manifestazione Festa dello Sport Concorezzo - 1-2 giugno 2019

Esami di Dan - Molinetto (BS) 01-12-2019

2° Trofeo Regionale - Biassono 07-04-2019

3° Giornata del Trofeo dell'Amicizia - 12 maggio 2019 Merate

Stage Aggiornamento Tecnici - Salsomaggiore 30-31 marzo 2019

stage Aggiornamento Tecnici - Corso Maestri e Istruttori - Consegna 6° dan

1° Torneo Regione Lombardia - Gaggiano 24-03-2019

Stage M° Shirai - Merate 14-12-2018

14° Memorial M° Taiji Kase - Formigine 10-11-2018

Stage - Esami di Kyu - Busnago 25-11-2018

2° Giornata del Trofeo dell'Amicizia - Concorezzo 11-11-2018

Manifestazione a Busnago - 09-09-2018

Stage Tecnico Nazionale - Bellaria Igea Marina, 27-30 agosto 2018

cinque nuovi Istruttori Federali alla Shotokan Ryu

Studio del Kata Hangetsu - Verderio 22-07-2018

Campionati Assoluti - Ostia 9-10 giugno 2018

Oratorio estivo - Concorezzo 2018

Stage - Esami Cinture colorate - Concorezzo 27-05-2018

esami di Dan - Crema 17-06-2018

1° Giornata Trofeo dell'Amicizia - Merate 20-05-2018

Campionato Regionale Kumite - Fukugo - Brembate 13-05-2018

Esami di Dan - Busto Arsizio - 02-12-2018

4° Edizione HEART CUP - Ponzano V. (TV) 14-15 aprile 2018

Stage Nazionale Aggiornamento Tecnici - 17-18 Marzo 2018

50° Coppa Shotokan - Busto Arsizio 01-12-2018

Campionato Regionale di Kata e Enbu - Crema 29-04-2018

Stage M° Shirai - Collegi Villoresi - Merate

Buon Compleanno M° Severino