ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA di:
Verderio (LC) - Merate (LC) - Concorezzo (MB)

CAMPIONATI ITALIANI Ravarino (MO) 9-10 aprile 2005
ALBUM FOTO »
Il 9 e 10 aprile a Ravarino (Mo), la scuola Shotokan Ryu di Verderio Sup.-Merate-Concorezzo non č certamente passata inosservata e ha imposto la sua consistente presenza ai Campionati Italiani, con una squadra di atleti molto numerosa. Oltre ad Alice Pischedda e Silvia Perego, quest'anno si sono cimentati in gara altri agonisti della scuola: Marco Veronesi, fresco della vittoria ottenuta nel kumite al Treofeo delle Regioni, Mattia Colombo, Enrico Cremonesi, Luca Miari, Elisa Cremonesi, Greta Cetta e Francesca De Rose. La loro partecipazione č stata frutto delle conquiste del Campionato Regionale, svoltosi due settimane prima ad Abbiate Grasso. In quest'occasione gli atleti hanno superato le selezioni, che si sono disputate con lo scopo di giudicare l'idoneitą dei vari agonisti lombardi alla competizione di livello nazionale. La gara si č risolta con questi brillanti risultati: per la gara a squadre di kata (forma), nella categoria maschile, la squadra composta da Marco Veronesi, Mattia colombo, Enrico Cremonesi e Luca Miari, come riserva, si č aggiudicata il primo posto del podio, mentre nella competizione femminile la squadra di Silvia Perego, Alice Pischedda e Greta Cetta č salita sul secondo gradino del podio. Anche nella prova di kumite a squadre femminili le agoniste della Shotokan Ryu, Silvia Perego, Alice Pischedda e Francesca De Rose hanno passato la selezione regionale con la conquista del terzo posto. Da sottolineare che questo č il primo anno che la scuola raduna i suoi atleti per proporsi nella specialitą a squadre. Il campionato individuale era previsto solo per atleti delle categorie Juniores e Seniores fino a cintura nera 2° dan, hanno potuto partecipare Alice Pischedda e Silvia Perego, che hanno ottenuto rispettivamente: primo posto nel Fukugo e quarto nel kata per la prima, primo posto nel kata e terzo nel fukugo per la seconda. E' stato appunto questo vagone di vittorie a condurre gli atleti nella disputa del titolo italiano nelle varie specialitą. La prima giornata č consistita nelle prove di kata individuale e a squadre: non č questa una competizione da potersi definire semplice e senza difficoltą, soprattutto, considerando che la Shotokan ryu, al suo esordio nelle competizioni a squadre, ha dovuto battersi contro altre scuole che gią da tempo gareggiano in questa specialitą. In tale circostanza la squadra maschile della scuola, che arrivava dalle selezioni lombarde con al collo la medaglia d'oro, č giunta fino alle semifinali, aggiudicandosi infine il 7° posto. La squadra femminile ha inaspettatamente sbaragliato il campo e, conquistando il primo posto, si č aggiudicata il titolo di campionessa italiana. I migliori complimenti vanno sicuramente ad una delle tre atlete della squadra, Greta Cetta: a dispetto delle sue compagne per lei si tratta della prima gara a livello nazionale e in quest'occasione si č messa in discussione, dimostrando grande grinta e potenzialitą. Sempre nel giorno di sabato si č svolta la gara di kata individuale, dove Silvia Perego ha raggiunto un ottimo 2° posto, e la gara di fukugo, nella quale Silvia e Alice, dopo aver superato alcune prove, non hanno perņ raggiunto la fase finale. La domenica č stata invece occupata dalla competizione di kumite (combattimento) sia a squadre sia individuale. Nella prova individuale Alice Pischedda ha riconfermato la sua superioritą rispetto allle avversarie di categoria, aggiudicandosi l'ennesimo titolo italiano, mentre Silvia Perego č medaglia d'argento, nella sua categoria. Le ragazze hanno poi doppiato il risultato del giorno precedente, conquistando la nomina di campionesse italiane anche nel kumite a squadre. Come gią ho detto, la squadra era composta, oltre che da Alice e Silvia, dalla neo-agonista Francesca De Rose, che grazie al suo impegno e alla volontą di mettersi in gioco in questa nuova esperienza, ha dato la possibilitą alla scuola di partecipare e ottenere il titolo. In tutto ciņ, non bisogna dimenticare che la bravura di questi atleti non č data in se stessa e neppure č solo ed esclusivamente un loro merito: l'origine č sicuramente da ricercarsi nel ruolo che il M° Severino Colombo e l'istruttrice Manuela Pancaro che con l'aiuto di Piera Motta e di tutti gli istruttori della scuola Shotokan Ryu, svolgono nella crescita, non solo agonistico ed atletica, ma anche etica di questi atleti. Un ringraziamento sentito, a queste guide, che nel loro insegnamento, non si preoccupano solo della gloria fugace di una medaglia, ma desiderano la maturazione "a 360°" dei propri atleti, dimostrando in questo modo il vero spirito del karate.
ALBUM FOTO »


Visitatori:

VIDEOCHIAMATA: TELEFONARE AL 338.2870007

MODULO ISCRIZIONE SCUOLA

ULTIMI EVENTI

Allenamento a Calolziocorte 20 dicembre 2022

Stage - Esami di Kyu - Busnago 04-12-2022

Giornata Contro la Violenza sulle Donne

Trofeo Dell'Amicizia - Merate 13-11-2022

Classifica Trofeo dell'Amicizia 2 giornate

Il Gruppo Diversamente Abili all'Autodromo di monza

Il gruppo Diversamente Abili al Teatro La Scala

Merate per lo sport - 08-10-2022

Stage Nazionale Aggiornamento Tecnici FIKTA - Bellaria Igea Marina 3-4 settembre 2022

Manifestazione Festa dello Sport a Concorezzo - 11-06-2022

Trofeo dell'Amicizia - Concorezzo 22-05-2022

camp_Reg. - Misano di gera d'Adda-_7-8 maggio 2022

Heart Cup - Ponzano Veneto 30Aprile 1° Maggio 2022

Stage - Esami cinture colorate - Busnago 27-02-2022

Stage Nazionale Aggiornamento Tecnici

1° Coppa Lombardia - Ciserano (BG) 20-03-2022

Stage M° Hiroshi Shirai - Merate 10-12-2021

Esami per cinture nere Busto Arsizio - 21-11-2021

Festa dello Sport - Merate 10-10-2021

Presentazione del libro - Merate 12-09-2021

Esami Maestri e Istruttori - Igea Marina 27-08-2021

Stage

Stage - Esami per cinture colorate - Concorezzo 02-05-2021

Stage - Esami per cintura nera 2° dan

Centro estivo 2020 Concorezzo

1 Trofeo Taiji Kase - Abbiategrasso 09-02-2020

Stage con il M° Hiroshi Shirai - Merate 13-12-2019

Stage-Esami di Kyu - Merate 24-11-2019

Trofeo dell'Amicizia 1° giornata - Busnago 10-11-2019

4° Trofeo Kenshin Bobo

campionato Italiano: Kata-Kumite-Enbu-Fukugo - Veroli (FR) 1-2 giugno 2019

Esami di Dan - Abbiategrasso 19-05-2019

Stage - Esami di kyu - Busnago 26-05-2019

Stage Tavolette - Merate 14 luglio 2019

campionato Regionale: Kata-Kumite-Enbu-Fukugo - Calcio (BG) 4-5 maggio 2019

Manifestazione Calolziocorte - 23-06-2019

Manifestazione Festa dello Sport Concorezzo - 1-2 giugno 2019

Esami di Dan - Molinetto (BS) 01-12-2019

2° Trofeo Regionale - Biassono 07-04-2019

3° Giornata del Trofeo dell'Amicizia - 12 maggio 2019 Merate

Stage Aggiornamento Tecnici - Salsomaggiore 30-31 marzo 2019

stage Aggiornamento Tecnici - Corso Maestri e Istruttori - Consegna 6° dan

1° Torneo Regione Lombardia - Gaggiano 24-03-2019

Stage M° Shirai - Merate 14-12-2018

14° Memorial M° Taiji Kase - Formigine 10-11-2018

Stage - Esami di Kyu - Busnago 25-11-2018

2° Giornata del Trofeo dell'Amicizia - Concorezzo 11-11-2018

Manifestazione a Busnago - 09-09-2018

Stage Tecnico Nazionale - Bellaria Igea Marina, 27-30 agosto 2018

cinque nuovi Istruttori Federali alla Shotokan Ryu

Studio del Kata Hangetsu - Verderio 22-07-2018

Campionati Assoluti - Ostia 9-10 giugno 2018

Oratorio estivo - Concorezzo 2018

Stage - Esami Cinture colorate - Concorezzo 27-05-2018

esami di Dan - Crema 17-06-2018

1° Giornata Trofeo dell'Amicizia - Merate 20-05-2018

Campionato Regionale Kumite - Fukugo - Brembate 13-05-2018

Esami di Dan - Busto Arsizio - 02-12-2018

4° Edizione HEART CUP - Ponzano V. (TV) 14-15 aprile 2018

Stage Nazionale Aggiornamento Tecnici - 17-18 Marzo 2018

50° Coppa Shotokan - Busto Arsizio 01-12-2018

Campionato Regionale di Kata e Enbu - Crema 29-04-2018

Stage M° Shirai - Collegi Villoresi - Merate

Buon Compleanno M° Severino